Sponda interna del lago di Como |
Isola Comacina, con campanile tardogotico di Ossuccio |
Isola Comacina |
Si parte da un sentiero lastricato a gradoni, che si arrampica sul lato destro
idrografico della valle. Il primo tratto procede a tornanti,tra eriche arboree,
faggi e numerosi castagni, dai quali si ricava il prezioso frutto per la famosa
confettura di marroni prodotta nel borgo di Codera.
Lungo la salita, numerosi
sono i punti panoramici. Soste obbligate per fare alcune fotografie. Lo zaino è
bello pesante, tra attrezzature fotografiche, l'inseparabile cavalletto e
vestiario di ricambio
Due giovani e audaci bikers, mi accompagnano lungo la salita; ci alterniamo ai vertici della 'carovana' per tirare il così detto gruppo.
Lago di Novate Mezzola |
Monte Legnone |
Giunti circa a metà strada, si tocca l'abitato di Avedè (790 m), collocato su declivio prativo dal quale si apre la vista sui laghi di Como e Mezzola.
Borgo di Avedè |
La luce del sole si fa' spazio tra le nubi e oltrepassando le chiome degli alberi, giunge nel sottobosco creando delle chiazze luminose che nelle zone d'erba o di muschio, assumono una tonalità verde brillante, creando un contrasto tale da rendere il paesaggio quasi fiabesco.
Mi incanto ad ammirare tale fulgida bellezza e dopo avere scattato qualche foto, proseguo il cammino. Si sale e si scende, sostanzialmente mantenendosi sempre in quota, per così dire, di meta. Dopo una specie di tunnel artificiale incastonato nella roccia e aperto sulla destra, ove si può ammirare il flusso dell'acqua che scorre di una cascatella, si prosegue in leggera salita per poche decine di metri; una cappelletta votiva con tanto di affreschi ci rinfranca lo spirito.
In lontananza, ma più di sguardo che di cammino, ci compare Codera in tutta la sua semplice ed autentica bellezza.
Codera |
L'Osteria Alpina mi attende con un suo piatto tipico e per un meritato soggiorno
Ciao Maurizio, belle le tue foto e anche i testi! Fa piacere che ti sia trovato bene quassù, naturalmente a presto in Valle! Invito tutti gli amici di fotografiaenonsolo a farsi un giro in Osteria! Ciao a tutti, Luca
RispondiElimina